Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911

154ª Divisione fanteria "Murge" vs. 75/27 Mod. 1911

La 154ª Divisione fanteria "Murge" fu una grande unità di fanteria del Regio Esercito durante la seconda guerra mondiale. Il cannone 75/27 Mod.

Analogie tra 154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911

154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911 hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Compagnia (unità militare), Corpo d'armata, Divisione (unità militare), Fanteria, Prima guerra mondiale, Regio Esercito, Seconda guerra mondiale.

Compagnia (unità militare)

La compagnia è un'unità militare terrestre monoarma, cioè composta da personale con specializzazione ed equipaggiamento omogenei, che raggruppa più plotoni, ed è costituita da un numero variabile di persone (tipicamente da 100 a 200) in funzione della composizione dei plotoni.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Compagnia (unità militare) · 75/27 Mod. 1911 e Compagnia (unità militare) · Mostra di più »

Corpo d'armata

Un corpo d'armata è una grande unità militare dell'esercito, composta da più divisioni e/o brigate che dispone, nel suo ambito, di capacità di comando, controllo, operative e logistiche tali da consentire lo sviluppo di operazioni militari terrestri in condizioni di elevata autonomia, anche con il concorso di elementi aeronavali.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Corpo d'armata · 75/27 Mod. 1911 e Corpo d'armata · Mostra di più »

Divisione (unità militare)

Una divisione è una grande unità militare, che conta solitamente dai 10.000 ai 20.000 soldati.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Divisione (unità militare) · 75/27 Mod. 1911 e Divisione (unità militare) · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Fanteria · 75/27 Mod. 1911 e Fanteria · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Prima guerra mondiale · 75/27 Mod. 1911 e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Regio Esercito · 75/27 Mod. 1911 e Regio Esercito · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

154ª Divisione fanteria "Murge" e Seconda guerra mondiale · 75/27 Mod. 1911 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911

154ª Divisione fanteria "Murge" ha 55 relazioni, mentre 75/27 Mod. 1911 ha 78. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.26% = 7 / (55 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 154ª Divisione fanteria "Murge" e 75/27 Mod. 1911. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »